Pubblicazioni

PUBBLICAZIONI ITALIANO

1. Adesione ai condoni: profili civilistici, contabili e fiscali, in Amministrazione & Finanza, n. 2/2004, pag. 27.
2. “Effetti contabili” del consolidato fiscale nazionale, in Amministrazione & Finanza, n. 5/2004, pag. 10.
3. Prime riflessioni sulla tonnage tax italiana, in Il fisco, n.13/2004, pag. 1939.
4. Imprese marittime: un sostegno fiscale concreto con la nuova “tonnage tax”, in Amministrazione & Finanza, n. 9/2004, pag. 12.
5. Riflessioni sistematiche sull’irrilevanza dei trasferimenti dei vantaggi fiscali nell’ambito del consolidato fiscale nazionale, in Il fisco, n. 22/2004, pag. 3330.
6. Il ruling internazionale e gli Advance Pricing Agreements (APA), in Il fisco, n. 23/2004, pag.3505.
7. L’istituto cerca confini più definiti (articolo sul ruling internazionale), in IlSole24Ore del 09 luglio 2004.
8. Deducibilità dei canoni di leasing azionario, in Azienda & Fisco, n. 18/2004.
9. Tonnage Tax l’OK di Bruxelles, in IlSole24Ore del 20 ottobre 2004, pag.25.
10. Recenti orientamenti ministeriali sulla indeducibilità dei canoni di leasing relativi a beni non ammortizzabili: fobie antielusive o (flebili) conferme sistematiche?, in Il fisco, n. 40/2004, pag. 6858.
11. La stabile organizzazione della controllante non residente, in Commercio Internazionale, n.19/2004, pag. 5.
12. Il regime dei dividendi in caso di doppia residenza fiscale, in Azienda & Fisco, n. 24/2004, pag.35.
13. Trattamento convenzionale dei compensi corrisposti adartisti, in I CASI – Pratica fiscale e professionale, n. 2/2005, pag. 24.
14. Vantaggi fiscali e flussi compensativi nel consolidato nazionale (di Francesco Porpora, Dario Stevanato, Raffaello Lupi), in Dialoghi di Diritto Tributario, n. 5/2004, pag. 717.
15. Tonnage Tax: un criterio forfetario difficile da conciliare con una tassazione analitica (di Francesco Porpora, Raffaello Lupi), in Dialoghi di Diritto Tributario, n. 9/2004, pag. 1209.
16. Iva erroneamente addebitata tra detrazioni e rimborsi (di Francesco Porpora,Massimiliano Giorgi, Raffaello Lupi), in Dialoghi di Diritto Tributario, n. 12/2004, pag. 1725.
17. Partecipazione al consolidato e solidarietà verso il fisco (di Francesco Porpora, Raffaello Lupi), in Dialoghi di Diritto Tributario, n. 12/2004, pag. 1679.
18. Rimborso di imposte deducibili e d'imputazione a periodo, anche in relazione alla pretesa ultrattività del giudicato (di Francesco Porpora, Raffaello Lupi), in Dialoghi di Diritto Tributario, n. 1/2005, pag. 107.
19. La cosiddetta Tonnage Tax. La prospettiva italiana e le esperienze europee a confronto, in Rivista di Diritto Tributario, 2005, IV, pag. 3.
20. Svalutazione partecipazioni “perquinti” elimitial riporto delle perdite in caso di fusione (di Francesco Porpora, Raffaello Lupi), in Dialoghi di Diritto Tributario, n. 2/2005; pag. 257.
21. Sulla “neutralità” tra regime fiscale dell’acquisto diretto e regime fiscale dell’acquisto in locazione (di Francesco Porpora, Raffaello Lupi), in Dialoghi di Diritto Tributario, n,3/2005, pag. 421.
22. Modifiche del patrimonionetto, operazioni straordinarie e capitalizzazione sottile: altre aberrazioni della Thin cap? (di Francesco Porpora, Raffaello Lupi), in Dialoghi di Diritto Tributario, n. 5/2005, pag. 711.
23. Il ruling internazionale: prime considerazioni sul provvedimento attuativo, in Tributimpresa n. 5/2005.
24. Leasing azionario e divieto di analogia sulle norme impositrici (di Francesco Porpora, Raffaello Lupi), in Dialoghi di Diritto Tributario, n. 9/2005, pag. 1241.
25. Problematiche applicative della thin-cap alle operazioni straordinarie, in Il fisco, n.1/2006.

26. Si può tenere la contabilità in lingua straniera? (di Francesco Porpora, Gianluca Stancati, Raffaello Lupi), in Dialoghi di Diritto Tributario, n. 2/2006, pag. 291.

27. Il ruling di standard internazionale, il fisconline, 2007.
28. Prime osservazioni in tema di tassazione dei trusts (liberali) nella “resuscitata” imposta sulle successioni e donazioni, in Il fisco, n. 5/2007.
29. F. Porpora, R. Lupi, D. Stevanato, Disconoscimento fiscale dell’impresa familiare, simmetrie fiscali e doppia imposizione, in Dialoghi Tributari, n. 3/2011,277.

30. F. Porpora, Conferimento in trust di beni immobili e agevolazione prima casa: una difficile convivenza?, in Corriere Tributario - Wolters Kluwer 02/2020, pag. 190;

31. C. de Vivo - F. Porpora, GT - Atto formato all’estero e termine per la registrazione, in Rivista di Giurisprudenza Tributaria 10/2024

 

 

PUBBLICAZIONI  INGLESE

1.  Advance Pricing Agreements to be implemented: commentary and comparative  survey, in International Transfer  Pricing  Journal (IBFD), n. 1/2005, pag.37.

 

PUBBLICAZIONI  FRANCESE

1.  L’interprétation des conventions de double imposition, in Diritto e pratica tributaria internazionale, Vol. X – n. 3, 2013, p. 767.

 

MONOGRAFIA

ESTEROVESTIZIONE SOCIETARIA - Profili ricostruttivi, aspetti di diritto tributario interno, internazionale e sanzionatori, 2022, WOLTERS KLUWER - CEDAM

 

News dello studio

gen9

09/01/2025

Intervista TG4

Intervista TG4

Intervista al TG4 dello scorso novembre 2024 sul tema del matrimonio in imminente pericolo di vita (art. 101 codcie civile) 

gen9

09/01/2025

Romanzo

Romanzo "La danza dei cuori Innamorati"

La Danza dei Cuori InnamoratiAutore: Francesco Porpora Scopri una storia d'amore intensa e appassionante che ti trasporterà nel cuore pulsante della Sicilia. Tra le stradine acciottolate e i

gen9

09/01/2025

Atto formato all’estero e termine per la registrazione - Ciro de Vivo - Francesco Porpora

  Ai gentili Clienti  Loro sedi Monza, 9 gennaio 2025 Oggetto: Atto formato all’estero e termine per la registrazione Di seguito è possibile scaricare l'articolo

News

gen14

14/01/2025

Dichiarazioni fiscali, online la bozza del modello 730/2024

Online la bozza del modello dichiarativo

gen14

14/01/2025

Flussi 2025: integrazione domande precompilate entro il 19 gennaio

Con una nota pubblicata sul proprio portale